Il Casatiello è la torta rustica più buona che c’è. Sa di primavera, di festività pasquali, delle prime scampagnate all’aperto. E anche se quest’anno ci aspetta una Pasqua casalinga, beh, non ci facciamo comunque mancare il casatiello. E’ una ricetta facile, che però richiede un po’ di tempo per le lievitazioni.

Ingredienti per un casatiello grande:
Per la pasta: 1kg farina 0, lievito di birra 12 g. (lievitazione 24 ore) oppure 25 g per una lievitazione di qualche ora, 100 g. strutto, 500 ml di acqua, poco sale, molto pepe.
Per il ripieno: 50 g. di pecorino grattugiato; 350 g. di formaggi misti: provolone piccante, scamorza, provola; 400 g. di salame tipo Napoli, sale, molto pepe.
Per la guarnizione: 4 uova
Procedimento: sciogliere il lievito in acqua tiepida. Disporre la farina a fontana, porre al centro lo strutto, il sale, il pepe, il lievito sciolto nell’acqua, e aggiungere altra acqua tiepida fino a ottenere una pasta morbida che lavorerete con forza per una diecina di minuti battendola sul tavolo per attivare il glutine. Disponetala in una ciotola coperta e conservatela in frigo per 24 ore. Se invece volete una lievitazione più rapida, raddoppiate la quantità di lievito e lasciate lievitare tre ore circa in luogo tiepido. Tirate fuori la terrina dal frigo e lasciate riprendere l’impasto a temperatura ambiente fino a che non avrà raddoppiato di volume.
Tagliate tutti i formaggi e il salame a dadini.
Quando la pasta sarà cresciuta, staccatene una pagnottella e tenetela da parte. Stendete il resto allo spessore di un centimetro ottenendo una striscia rettangolare . Disporre su tutta la superficie, uniformemente, il pecorino, il salame e i formaggi a dadini, lasciando libero un centrimetro su ogni lato per la chiusura. Arrotolare la pasta il più strettamente possibile dal lato lungo, e chiudere a ciambella. Ungere di strutto uno stampo largo col buco centrale, tipico dei ciambelloni. Disporre il rotolo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità e rimettetelo a crescere in luogo tiepido coprendolo con un panno.

Lasciare lievitare per un’altra ora almeno, poi disporre le uova a intervalli regolari e fermarli con striscioline incrociate realizzate con la pasta tenuta da parte.
Infornate a forno già riscaldato a 160° per i primi 10 minuti poi a 170°-180° per un’ora di cottura complessiva.
Sformare quando sarà tiepido.