A lezione di sostenibilità : Evento di sensibilizzazione sullo spreco alimentare, MARTEDI’ 16 MAGGIO 2023 ORE 16,00 al Mind. Ingresso libero.

Descrizione

Nell’ambito del progetto “A lezione di sostenibilità” ideato e promosso dalla rivista Frigo Magazine, la scuola di cucina Mind di Roma organizza una giornata di sensibilizzazione e riflessione dedicata ai temi dello spreco alimentare e  della produzione sostenibile di cibo.

L’impegno dei professionisti del cibo, quali efficaci moltiplicatori di informazione e comportamenti virtuosi, è di fondamentale importanza per diffondere la cultura del “non spreco” e del rispetto dell’ambiente.

A lezione di sostenibilità è un manifesto al quale hanno aderito oltre 100 scuole di cucina su tutto il territorio nazionale ed altrettanti produttori, che operano secondo uno stile di vita eco sostenibile a partire dalla produzione del cibo quotidiano, sia nelle cucine domestiche sia professionali. Il progetto offre alle scuole di cucina approfondimenti, schede didattiche e una rete territoriale che coinvolge aziende impegnate nella produzione sostenibile di alimenti.

Promotori dell’evento:

Mind Associazione di Promozione Sociale: una organizzazione senza scopo di lucro con l’obiettivo promuovere la tutela e la sostenibilità ambientale ,con particolare attenzione all’alimentazione umana;  la tutela della biodiversità in agricoltura, del benessere animale e umano attraverso l’informazione, la sensibilizzazione e la formazione continua. L’associazione promuove il sapere materiale del cibo e il patrimonio enogastronomico italiano in relazione alla salvaguardia dei territori e della grande tradizione che caratterizza la produzione e la trasformazione del cibo nel nostro paese. 

L’associazione opera contro lo spreco alimentare,  a favore del risparmio energetico, dell’ottimizzazione delle risorse ambientali.

L’associazione promuove la conoscenza delle culture alimentari di altri paesi considerandole un veicolo di conoscenza, tolleranza e pace fra i popoli.

FRIGO MAGAZINE, un progetto di informazione dedicato a chi le mani in cucina se le sporca per davvero e del cibo vuole sentire il sapore, il profumo, la consistenza: un lettore che di cucina non ne vuole solo sentire parlare. Il magazine viene distribuito in 250 scuole di cucina amatoriale, in tutta Italia.

INTERVENGONO:

Saluto di Amedeo Ciaccheri, presidente VIII municipio

Massimo Vaccaro – direttore responsabile rivista Frigo – il progetto nazionale  “A lezione di sostenibilità”

Proiezione dell’intervista al prof. Andrea Segrè, ordinario di Politica agraria internazionale e comparata all’Università di Bologna, ideatore dell’app Sprecometro.

Sabrina Alfonsi, Assessora all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti 

Fabio Buccolini – Project Manager REDINN: Esperienze a confronto di pesce sostenibile: il progetto Horizon Europe FishEuTrust GA101060712

Riccardo Cotumaccio:  “a lezione di sostenibilità” i giovani reporter di zai.net sul tema dello spreco alimentare. Zainet è il più grande laboratorio giornalistico d’Italia dedicato ai giovani delle scuole superiori italiane. 

Paola Angelucci, assessora alla scuola IX municipio, iniziative dedicate al mondo della scuola

Martina Greco, Formatrice Gruppo Educazione Slow Food Roma.

Elena Cocchiara biologa nutrizionista. La cucina senza sprechi.

Alessandro Borrelli, La Sarraz Pictures, produttore del film “Non morirò di fame”. 

Antonio Agresti aka AGRE, artista che riassembla scarti di carta ed avanzi di falegnameria.

Modera Loretta Cavallaro: giornalista e presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Mind.

Al seguente link il manifesto dell’iniziativa: https://www.alezionedisostenibilita.it/

Segreteria Organizzativa:
MInd Associazione di Promozione Sociale Via Federico Nansen 62
00151 Roma
Tel 06.88654512
Mail: [email protected]